

STANZA DEL MARE, IMMERSIONE VIRTUALE A TOR PATERNO
Immergiti come
un vero SUB
Immersione a 360° in 6D grazie a speciali visori Oculus, ti sembra di nuotare davvero sott’acqua. Divertimento per tutte le età!


La Stanza del Mare

Entra nella Stanza del Mare, uno spazio innovativo all’interno delle Officine del Mare (Ostia) dedicato agli ecosistemi marini locali. Indossando i visori Oculus 6D ti ritroverai virtualmente sui fondali: potrai esplorare l’habitat sommerso dell’AMP Secche di Tor Paterno e ammirarne la ricca biodiversità da vicino.
Ti aspettano coralli multicolore, foreste di posidonia, cernie maestose, polpi curiosi, razze plananti e tanti pesci variopinti che popolano questo tesoro sommerso vicino Roma. Vieni a Scoprire la Stanza del Mare: Esperienze Immersive in 6D!
Chi incontrerai dentro il mare?
Barracuda
Cernie Brune
Polipi
Tartarughe Carretta Carretta
E molto altro…
Immersione Realistica
Visori VR di ultima generazione ti avvolgono in un mondo sottomarino, offrendoti panorami a 360° e sensazioni ultra-realistiche di una vera immersione.
Divertimento Educativo
Scopri flora e fauna marina giocando mentre ti diverti tra pesci e coralli virtuali, impari curiosità e nozioni importanti sulla vita nel mare e sulla sua tutela.
Accessibile a Tutti
L’esperienza è adatta a ogni età e non richiede attrezzature o abilità. Bambini, ragazzi, adulti: tutti possono partecipare in sicurezza, guidati dallo staff RomaNatura.
Cosa ti aspetta
Attraverso questa simulazione immersiva, apprenderai anche le sfide che gli ecosistemi marini affrontano (come l’inquinamento e i cambiamenti climatici) e comprenderai l’importanza di proteggerli. Prima di “tuffarti” virtualmente, una breve introduzione a terra ti fornirà informazioni chiave sul luogo che stai per esplorare, così da apprezzare ogni dettaglio durante la visita.
Tecnologia 6D.
Il Mare Come Non
l’hai Mai Visto
Sfrutta una tecnologia immersiva di ultima generazione. La realtà virtuale 6D ti consente di guardarti intorno a 360° sott’acqua e percepire profondità e movimento come se fossi davvero lì.
Dimentica i video piatti sullo schermo: qui sei dentro il mare virtuale, un salto di qualità che rende l’esperienza estremamente realistica e coinvolgente.
Perchè vivere questa esperienza?
Perché Affidarsi a RomaNatura
RomaNatura è l’Ente pubblico che gestisce da anni le aree naturali di Roma, inclusa l’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno. Scegliere un’esperienza targata RomaNatura significa affidarsi a chi conosce davvero il territorio e lo tutela quotidianamente.
La Stanza del Mare è un progetto di educazione ambientale nato per diffondere conoscenza e amore per il mare.
Questa esperienza è adatta a te se:
L’esperienza della Stanza Del Mare di Roma Natura è adatta a tutte le età e a chi vuole soddisfare la propria curiosità sul mondo sommerso delle Secche di Tor paterno
1
Ami il mare ma non vuoi bagnarti: se hai sempre desiderato esplorare i fondali marini senza muta né bombole, questa esperienza ti offre il brivido dell’immersione restando all’asciutto.
2
Cerchi un’esperienza per tutta la famiglia: perfetta per passare una giornata diversa con i tuoi cari. Bambini, genitori e nonni potranno divertirsi insieme, ognuno trovando qualcosa di affascinante.
3
Sei un genitore con bimbi curiosi: i tuoi bambini adorano pesci e acquari? Nella Stanza del Mare li vedrai con occhi spalancati dalla meraviglia, mentre imparano tantissime cose nuove sul mondo sottomarino.
4
Sei un appassionato di natura e tecnologia: qui potrai soddisfare la tua curiosità scientifica vivendo anche un’esperienza high-tech. È il mix ideale tra passione per l’ambiente e voglia di novità tecnologiche.
5
Vuoi arricchire la tua conoscenza: se ti interessa imparare divertendoti, troverai pane per i tuoi denti. Scoprirai specie mai viste, imparerai fatti curiosi sul mare di Roma e capirai meglio perché è importante proteggerlo.
6
Organizzi attività per gruppi o scuole: se sei un insegnante o guidi un gruppo, la Stanza del Mare è un’attività perfetta per educare intrattenendo. I ragazzi la ameranno e tu avrai la soddisfazione di offrire un contenuto educativo di qualità fuori dall’aula.
Prenota l’esperienza alla Stanza Del Mare
Inserisci le tue informazioni e prenota l’esperienza, ci vediamo al Borghetto dei Pescatori- Ostia – Via del Canale di Castel Fusano 11/13
L’ESPERIENZA È GRATUITA
Domande frequenti
Rispondiamo alle tue domande, per informazioni aggiuntive o prenotazioni personalizzate non esitare a contattarci. Dove: Officine del Mare, Ostia (Via del Canale di Castel Fusano 11/13 – Borghetto dei Pescatori) – Prenotazioni: lastanzadelmare@romanatura.roma.it
La Stanza del Mare è una sala attrezzata con visori di realtà virtuale 6D presso le Officine del Mare di Ostia, gestita da RomaNatura. Indossando i visori, vieni trasportato virtualmente nei fondali dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno. In pratica, simuli un’immersione subacquea a 5 miglia dalla costa di Ostia, vedendo pesci, coralli e l’ambiente marino a 360°. L’esperienza dura all’incirca 10-15 minuti di immersione virtuale effettiva, preceduti da una breve introduzione. Durante l’immersione puoi guardarti intorno liberamente e interagire con lo scenario. In alcuni casi vengono organizzati anche piccoli laboratori o spiegazioni aggiuntive a fine visita. È un mix di visita virtuale guidata e di esplorazione libera nell’ambiente simulato.
Assolutamente no! 😊 L’esperienza avviene completamente a terra, quindi non serve saper nuotare né avere alcuna esperienza subacquea. Non ti immergi fisicamente in acqua, dunque non hai bisogno di brevetti, muta o attrezzature: pensiamo a tutto noi. Ti basterà indossare il visore VR che ti forniremo sul posto e lasciarti trasportare dal video immersivo. È proprio pensata per permettere a chiunque di provare le sensazioni di un’immersione, anche senza alcuna competenza tecnica.
Sì, l’attività è adatta a tutte le età. Non c’è un limite stretto: i bambini sono benvenuti, così come gli adulti e gli anziani – l’esperienza è pensata per essere apprezzata da grandi e piccini insieme. Ovviamente i bambini più piccoli (sotto i 6 anni) potrebbero aver bisogno di assistenza da parte di un genitore nel tenere il visore o capire alcune scene, ma anche loro potranno godersi i colori e i pesci sullo schermo. Lo staff è sempre presente per aiutare e assicurarsi che tutti, anche i nonni, si sentano a proprio agio. Molte famiglie con bimbi di 4-5 anni hanno partecipato portando magari i piccoli in braccio durante la visione, e vedere la loro meraviglia è parte dell’esperienza! Per i minori è richiesta la presenza (o almeno il consenso) di un adulto.
In generale non ci sono particolari controindicazioni, perché rimani sempre in un ambiente stabile (non ci sono piattaforme in movimento, sei semplicemente seduto o in piedi in una stanza). La maggior parte delle persone non ha problemi con i visori moderni. Se sai di soffrire di motion sickness (nausea da realtà virtuale) o vertigini, comunicalo allo staff: l’esperienza è piuttosto breve e fluida, e utilizziamo visori 6D di ultima generazione che riducono al minimo questi effetti. In ogni caso, puoi interrompere in qualsiasi momento togliendo il visore se non ti senti a tuo agio – ma succede raramente. Anche chi solitamente ha fastidi in auto o barca ci riferisce che qui non ha avuto problemi, dato che sei fermo su terra.
L’esperienza in sé (il “viaggio” virtuale sott’acqua) dura circa 10 minuti, immersiva come un breve documentario interattivo. Tuttavia, calcola intorno ai 30 minuti in totale per la visita: all’arrivo il personale introduce l’attività e ti mostra come indossare il visore, poi fai l’immersione virtuale vera e propria, e infine c’è spazio per domande, curiosità o per vedere eventuali pannelli informativi nelle officine. Se ci sono molte persone prenotate nello stesso turno, potresti dover attendere qualche minuto il tuo turno col visore, ma nell’attesa puoi esplorare l’anticamera con le informazioni sulle Secche di Tor Paterno. In generale cerchiamo di far scorrere i turni rapidamente; ti consigliamo di prevedere una mezz’oretta libera per goderti con calma l’esperienza completa.
La Stanza del Mare si trova presso le Officine del Mare di Ostia di RomaNatura. L’indirizzo è Via del Canale di Castel Fusano 11/13, Borghetto dei Pescatori, Ostia. È una zona molto caratteristica di Ostia (il Borghetto dei Pescatori). Puoi raggiungerla in auto (c’è parcheggio nei dintorni) oppure con i mezzi pubblici: ad esempio, dalla stazione di Ostia Lido Centro puoi prendere l’autobus linea 01 che porta verso il Borghetto. Sul nostro sito ufficiale trovi una mappa e indicazioni dettagliate. Cerca “Casa del Mare Ostia RomaNatura” su Google Maps per localizzarci facilmente. L’ingresso è riconoscibile da cartelli di RomaNatura e dalla struttura verde delle Officine del Mare. Inoltre, essendo un centro visite, troverai personale all’interno pronto ad accoglierti.
Sì, è possibile, ma in questo caso è importante contattarci con anticipo. La stanza può ospitare un numero limitato di persone contemporaneamente con i visori (solitamente facciamo entrare piccoli gruppi a rotazione). Se hai un gruppo numeroso (es. una scolaresca, un centro estivo, un gruppo scout, ecc.), contattaci e cercheremo di organizzare delle sessioni dedicate, magari suddividendo i partecipanti in turni. RomaNatura organizza volentieri visite per scuole e gruppi, integrando anche attività didattiche aggiuntive. Per eventi speciali (presentazioni, visite istituzionali, ecc.), possiamo riservare la sala in orari extra-apertura. Prenota tramiteil modulo che trovi in questa pagina.